lunedì 21 novembre 2011
Leonardo, il Genio, il Mito.
lunedì 31 ottobre 2011
E venti
Ma non credo che interessi molto. Per sapere quello basta un calendario.
O un cellulare. Insomma, una cosa qualsiasi che segni il tempo.
In questo caso però Halloween inaugura un mese ricco di eventi, tutti rigorosamente immancabili e tutti rigorosamente a Torino.
Si inizia con l'inaugurazione di Paratissima, mercoledì 2 novembre. Come ogni anno il quartiere di San salvario sarà invaso da opere create da artisti emergenti e non. Vi consiglio un giro, anche perchè se userete bene il cervello potrete trovare interessanti chicche!
Continuiamo con il 7 di Novembre, data in cui verrà inaugurata l'esposizione di Ernestina Rossotto, eclettica artista a tuttotondo che ci farà nuotare tra rossi flutti e morbide sensazioni che vi abbracceranno per scaldarvi il cuore.
Scivoliamo poi a metà mese quando sarà possibile gustare alcune prelibatezze presso uno dei più caratteristici e unici locali della capitale sabauda. Sto parlando del Ciacolon. Locale storico, ritrovo passato (e presente) di alcuni tra i più grandi artisti piemontesi, venerdì 18 novembre ospiterà una serata di beneficenza organizzata da Interplast, organizzazione che ormai da anni si occupa di chirurgia ricostruttiva in diversi paesi. alla serata. oltre al buon cibo, saranno distribuiti ricchi premi e cotillons. Vabbè, erano anni che volevo scriverlo... Scherzi a parte, si terrà una lotteria e sarenno donate opere di Alessandri, Colombotto Rosso, De Agostini, Molinari e tant altri. Naturalmente DOVETE esserci e possibilmente dovrete aquistare i biglietti (per info chiedere a me direttamente).
Chiudiamo queste anticipazioni con un indizio che vedrete nell'immagine qui sotto....
mercoledì 19 ottobre 2011
Arte Addosso
Cosa accade quando la psicologia abbraccia il design?
Normalmente vi risponderei con termini che non possono essere scritti ma in questo caso è diverso. Il progetto di psico design proposto da una validissima artista torinese, è il giusto compromesso tra arredamento e introspezione. Non ci si trova davanti a opere stucchevoli che lasciano basiti e perplessi in cerca di interpretazioni trascendentali. Le opere in questione vanno sì interpretate, ma con una certa serenità d'animo che spinge a contemplarle. È quindi possibile trovare porte che riflettono una duplice natura, affiancate da pareti che rinunciano al loro status di piatto segmento ornamentale. Ogni oggetto, che normalmente consideriamo banale, può trasformare lo sapzio intorno a noi, se leggermente trasformato, migliorando lo spazio che ci circonda. E non solo.
Naturalmente le artiste in questione, che sabato 15 ottobre hanno inaugurato un'esposizione a Torino intitolata emblematicamente Arte Addosso, non si occupano solo dello spazio. Unendo pittura, scultura e una fantastica serie di accessori, le due artiste in questione sono riuscite a creare degli oggetti unici, in grado di cambiare ogni volta ma soprattutto di cambiarvi ogni volta.

mercoledì 12 ottobre 2011
Diaballo
Presto riceverete notizie più approfondite, per ora accontentatevi del link: https://www.facebook.com/?ref=logo#!/event.php?eid=144539608976273
sabato 8 ottobre 2011
Syne
Quando si parla di una band emergente è facile cadere in luoghi comuni del tipo: "bello, sì, ma sembra troppo Pinco" oppure "non male, anche se si sente che hanno copiato da Pallino".....
Per fortuna in questo caso il discorso è diverso. Naturalmente è possibile cogliere le diverse esperienze e i differenti gusti dei singoli membri ma questo non pregiudica l'originalità del lavoro. In Boundaries of Hope i diversi generi si fondono in un melange omogeneo davvero interessante. Naturalmente non è questo il luogo per un'analisi tecnica dell'album, anche perche non ne sarei in grado, credo che però sia interessante soffermarsi un attimo su alcuni aspetti dell'album, entriamo quindi un po' più nello specifico.
È interessantissima la sezione ritmica di tutto l'album, in particolar modo la batteria, capace di tessere una trama ricca di variazioni e controtempi arrichita dai piatti che in alcuni brani fungono da linea portante. Naturalmente il basso bene si amalgama creando un sottotesto pulsante e potente. Per quanto concerne la chitarra è impossibile non apprezzarne la tecnica che emerge negli accompagnamenti e in alcuni assoli riconducibili alla più pura tradizione prog. Un'ultima nota è d'uopo per la voce. Il cantante riesce magistralmente ad intervallare una voce morbida a passaggi sabbiati e graffianti, capaci di dare ai pezzi quella marcia in più così difficile da trovare.
Voto: 8 1/2
p.s.
In questi giorni i Syne hanno vinto praticamente tutto al Cuorgnè Rock Festival!
http://www.syne.it/Syne_Official_Website/index.html
https://www.facebook.com/?ref=logo#!/syne432?sk=app_2405167945
martedì 4 ottobre 2011
Aspasia e Diogene, Il Giorno Dopo
DIOGENE UCCIDE DIO A TORINO
Probabilmente questo sarebbe un titolo adatto per la mostra che è stata inaugurata il 3 Ottobre presso il ristorante Ischia Ponte di Torino. Gia da alcuni mesi questo locale sta emergendo nella realtà artistica di Torino, promuovendo esposizioni artistiche ed eventi culturali di un cero rilievo. Questa volta è toccato ad Aspasia e Diogene. Come capita in presenza di artisti innovativi la polemica è dietro l'angolo. Con le loro opere permeate di notevole realismo concettuale, venato da un sotteso surrealismo, i due artisti piemontesi colpiscono il pubblico, spesso violentemente. Il fulcro delle polemiche prima accennate è sicuramente l'opera che vede il Dio Michelangiolesco trafitto da una falce insanguinata. Non sarò certo io a spiegarvi il prchè, per quello dovrete rivolgervi a Diogene!!! Come il cinico filosofo dell'antichità, questo artista si scaglia contro tutto quello che è precostituito, arrivando spesso a distruggere istituzioni dell'età moderna. In contrapposizione troviamo Aspasia, personaggio capace di opporsi ad una società che la voleva relegata ad un ruolo minore. Non è certamente questo il caso. La magia e la poesia che trasudano le sue opere, bene si sposano alla vena critica del compagno pittore.
Come ultima cosa vorrei scusarmi per la qualità delle foto. Purtroppo le troppe persone presenti e il posizionamento di alcune opere hanno fatto sì che le stesse non risultassero ben illuminate. Nel caso voleste vederle meglio però, sappiate che sono diponibili alcuni cofanetti con le opere esposte, pubblicate da Antonio Attini, editore e curatore, insieme a chi scrive, della mostra!
Montiglio!!!!
Eccomi di nuovo qui a tediarvi immensamente.
Questa volta, come speso sta capitando, vi parlerò di pappa!!!!! Domenica c'è stata la 4° fiera del tartufo di Montiglio Monferrato. Molti di voi penseranno estic..... ma per i più golosi può risultare utile sapere che si terrà anche domenica 9 ottobre. Muoversi in queste sagre può risultare complesso se non si organizza un piano d'azione. Come ogni anno il nostro piano è consistito nel girare tutte le bancarelle per riempirsi di assaggi per poi fare rotta presso lo stand della pro loco, dove, come sempre, si mangia tanto spendendo poco (e notate la rima!!!). Armati del nostro immancabile tavolino pieghevole abbiamo attraversato spavaldi i banchi di cibo con una grazia degna di Arsenio Lupin per poi giungere, leggermente accaldati e pienotti di vino nella piazza principale. Ora però credo sia il caso di dare un'occhiata alle foto, giusto per solleticare l'appetito!!! A proposito, le ragazze che vedete nelle foto parteciperanno alle selezioni di Miss Italia. O almeno, avrebbero dovuto. Peccato che le abbiamo mangiate. Scherzo!!!!!
Forse.

sabato 1 ottobre 2011
Aspasia e Diogene
Molti, non tutti.
Non sono artisti facili, non sperate di comprenderli la prima volta che li vedete. Serve del tempo per tutto. Vorrà dire che avrete l'occasione per andare a vederli più di una volta. Anche perchè nel locale in cui è organizzata l'esposizione si mangia divinamente e quindi... con la scusa del mangiare... o della mostra... insomma, se vi trovaste lì lunedì per le 19,30 potreste fare un salto per l'aperitivo!!!!
Io ci sarò!
martedì 27 settembre 2011
26 settembre 2011

Ciao a tutti,
oggi non parlerò di arte, cosa che in effetti non faccio spesso, ma di cibo, argomento che mi aggrada alquanto, come si era intuito.
Un paio di giorni fa, infatti, sono stato ad uno dei tanti mercatini organizzati dalla coldiretti (o da una qualche cosa simile) per provare delizie provenienti dallo stivale intero. Purtroppo non si poteva assaggiare quanto speravo, un sacco, a causa della bolgia di affamati che affollava la piazza. Ho quindi optato per un assaggio equo e solidale, un po' di tutto insomma!! Questa antica tecnica, sviluppata in anni di fiere e sagre, permette a volte di scoprire vere e proprie chicche enogastronomiche. E anche quest'anno (anche se non si comincia mai una frase con "E") è stato così. Poche cose veramente notevoli, perse in un mare di verdure sott'olio e formaggi più o meno uguali, sono degne di essere segnalate. Tra tutte, di sicuro, una favolosa gelatina di vino, vera rarità acquistata per essere prontamente testata su formaggi e crostini. Un'altra squisitezza può, a ragione, essere segnalata: un dolce vino di ciliegie davvero particolare, la marchigiana Visciolata del cardinale. Meno interessanti, purtroppo, il liquore di olive ed altre particolarità regionali, incapaci di solleticare il palato. Cosa che, invece, è riuscita benissimo ad una crema di habanero, un peperoncino che, probabilmente, al suo interno possiede lava fusa polvere da sparo. Dopo averlo assaggiato per un po' non sono stato in grado di prlare, ridere, piangere, urlare, muggire, insomma nulla!!!!!!! Però era proprio valida!!!!!!
venerdì 23 settembre 2011
Cose
Ma cambiamo completamente argomento.
Sicuramente alcuni degli assidui lettori di questo blog, so che in realtà siete a migliaia ma lo leggete tutti assieme per non aumentare le visualizzazioni.... BASTARDIIIIII!!!!, comunque, come dicevo, alcuni di voi saranno sicuramente ferrati in materia di Arte ed alcuni, sicuramente, saranno ottimi illustartori e pittori.
![]() |
giovedì 22 settembre 2011
Sagre!
Godetevela!!!
http://www.weekendetempolibero.com/sagre-e-fiere/piemonte-1/festival-delle-sagre/
Musici errabondi
Insomma, visitate il sito e ascoltate i pezzi, solo così potrete darmi ragione.
Per oggi vi lascio segnalandovi un assaggino dei FUTHARK e ricordandovi la loro magica origine con uno dei pezzi più belli della poesia norrena.
http://www.futharkfolk.net/files/tourdion.mp3
al tronco sferzato dal vento
per nove intere notti,
ferito di lancia
e consegnato a Odino,
io stesso a me stesso,
su quell'albero
che nessuno sa
dove dalle radici s'innalzi.
Con pane non mi saziarono
né con corni [mi dissetarono].
Guardai in basso,
feci salire le rune,
chiamandole lo feci,
e caddi di là. »
mercoledì 21 settembre 2011
Ella

Ecco a voi, Siore e Siori, una breve carrellata di opere di una talentuosissima pittrice emergente. Vi consiglio di darci un'occhiata, non ve ne pentirete!!!
martedì 20 settembre 2011
domenica 18 settembre 2011
...e due
Negli ultimi anni, a tempo perso, mi occupo di arte, organizzando esposizioni, eventi culturali e abbuffate colossali... mmm.. no, quest'ultima cosa non rientra proprio nel settore arte, anche se mooooolto spesso si parlerà i cibo. Assisterete quindi, siore e siori, ad una stupenda (o stupida) carrellata di immagini, suoni, filmati, parole e miagolii che forse vi permetterà di conoscere qualcosa che prima ignoravate.
per inisziare eccovi una mia foto!
OMG
Organismi geneticamente modificati...
mmm, no.
Credo che significhi qualcos'altro...
Ma d'altronde ormai tutto significa qualcos'altro e questo ci introduce all'argomento principale di questo coso (o se preferite Blog). Questo piccolo spazio, nasce dalla consapevolezza maturata nel corso di anni di rapporti più o meno diretti col mondo delle Arti. Ebbene sì, al plurale e in maiuscolo. Questo dovrebbe fravi intuire che qui dentro no troverete le solite discussioni profonde e noiose su neoartisti e fenomeni da baraccone. In questo carnevale troverete nani, pazzi, pittori, musici e profeti, sognatori, golosi e golosi sognatori. Poco alla volta conoscerete quello che fanno, e che qualche volta vi mostreranno grazie anche a me, e li apprezzerete per quello che valgono. Il mio compito sarà quello di guidarvi, annoiarvi e mostrarvi quel poco che so fare.
Proprio poco.
Ah, naturalmente scoprirete anche tante altre Cose , ma è presto per parlare di simili facezie. Le Nuove Arti aspettano solo di essere riscoperte e, se siete anche voi poco artisti ma molto artibili, seguitemi, vi divertirete!
Follow me on Pinterest
