mercoledì 12 giugno 2019

Ubermensch. Quando l'acciaio conquistò il mondo

What if.
Nel fumetto americano i "What If" raccolgono alcune delle più belle storie dell'universo narrativo di appartenenza, proiettando i protagonisti in linee temporali parallele (o addirittura in universi in alcuni casi) partendo dall'ipotesi "che cosa sarebbe accaduto se". Ubermensch di Davide del Popolo Riolo parte proprio da questo presupposto: che cosa sarebbe accaduto se il più famoso extraterrestre dell'immaginario fantastico (non parlo di Spock) fosse "atterrato" in Germania invece che in Kansas. La storia di per sè è già stata trattata ma alcuni autori hanno una capacità speciale: sono in grado proiettare il lettore in un'altra epoca storica solo utilizzando le parole. Diciamoci la verità, ricostruire un mondo passato non è un'operazione facile ma con un po' di ricerca e una buona capacità narrativa non è impossibile, soprattutto quando l'epoca in questione è relativamente recente e ricca di documenti. Il lavoro di Davide Del Popolo Riolo quindi, per quanto accurato, non è il primo e non sarà l'ultimo in cui potrete leggere l'ipotetico futuro del Reich se le cose fossero andate diversamente
ma ciò che più colpisce nel romanzo edito da Delos è la bravura dell'autore nel trasmettere le sensazioni. Paura, sgomento, rabbia, onore, amore riescono a condurre il lettore in un universo da cui è difficile uscirne indenni. Non vi descriverò i momenti più toccanti per non incorrerre nel pericolo spoiler ma vi assicuro che non riuscirete a non commuovervi per il destino di alcuni protagonisti.
in definitiva UM è un libro da leggere, da avere e da far leggeere alle nuove generazioni perchè abbiano chiaro che cosa è stato il nazismo e, soprattutto, la fortuna che abbiamo avuto nel non dover fronteggiate L'Ubermensch.

Una piccola anteprima

mercoledì 8 maggio 2019

Non tutti i morti restano sdraiati




Anni di cinema e letteratura ci hanno abituati a vedere i morti viventi come degli esseri non senzienti, guidati solo dalla fame per carne, cervelli o simili. La tradizione, infatti, vede gli zombie come involucri che, attraverso una serie di processi o di droghe, sono completamente asserviti al bokor che ne diviene sostanzialmente il padrone. Nella saga di Tuonetar non è così. Ben lungi dai ciondolanti e semiputrefatti sacchi di carne di Romero, nell'opera di Augusto Chiarle i non morti sono esseri umani che, attraverso un processo di  privazione fisica e psicologica, vengono asserviti e resi dipendenti da un composto che ne modifica sostanzialmente lo stato. Il mondo di Tuonetar è un mondo oscuro in lotta e proprio attraverso questa continua tensione si sviluppa la vicenda narrata nei tre volumi per ora pubblicati. I romanzi ci introducono in una realtà in cui la guerra è una condizione sempre presente, anche se non direttamente a volte, e, soprattutto, in cui la magia non è quello che sembra. Pozioni, incantesimi e efetti magici sono frutto di studi e di esperimenti scientifici e, le stesse parole magiche che tanto hanno caratterizzato opere quali Harry Potter, altro non sono che ingredienti e ricette degli incantesimi.
Non è possibile descrivere La Valle di Tuonetar senza soffermarsi per un attimo sull'intensità dei personaggi che, nel corso della storia maturano spesso attraverso scelte difficili e situazioni al limite della sanità mentale: un giovane bibliotecario, una schiava, un mercenario, un bardo reietto e un morto vivente "risvegliato" dovranno fare i conti con la loro umanità messa a dura prova dagli assalti dei Negromanti di Valle Cupa.
Non volendo fare troppe anticipazioni, La Valle di Tuonetar risulta piacevole e ben articolato, un volume che fa presagire una grande conclusione per una saga fantasy fuori dall'ordinario e ricca di spunti originali.

Follow me on Pinterest

Follow Me on Pinterest